Jack Russell Terrier

Home/

Jack Russell Terrier

Un concentrato di energia e simpatia

E’ una razza che incarna l’essenza della vivacità e dell’intelligenza. Conosciuto per il suo carattere audace e il suo spirito indomito, questo piccolo cane è molto più di un semplice animale da compagnia: è un compagno leale e pieno di risorse, con una storia affascinante e caratteristiche uniche.

Jack Russell Terrier Allevamento Sweet Pride Calenzano

Foto Jack Russell Allevamento Calenzano

Storia e origini del Jack Russell Terrier

Le origini del Jack Russell Terrier ci riportano all’Inghilterra del XIX secolo, grazie al Reverendo John (Jack) Russell, un appassionato cacciatore e cinofilo. Il suo obiettivo era creare un terrier agile, resistente e intelligente, capace di stanare la volpe dalle tane senza ferirla.
il Reverendo Russell incrocio’ terrier che presentavano le caratteristiche desiderate: un corpo compatto, zampe forti, e soprattutto, un’incredibile determinazione. A differenza di molti altri terrier del tempo, il Jack Russell era selezionato per la sua capacità di lavorare sottoterra, il che richiedeva non solo coraggio, ma anche una certa dose di astuzia per evitare di farsi male o di danneggiare la preda.
Per molti anni, i Jack Russell non furono riconosciuti ufficialmente da nessun kennel club, rimanendo più una “tipologia” di cane da lavoro che una razza standardizzata. Fu solo nel XX secolo che gli appassionati iniziarono a lavorare per il riconoscimento ufficiale. Nel 2000, la Federazione Cinologica Internazionale (FCI) ha finalmente riconosciuto il Jack Russell Terrier come razza a sé stante, definendone gli standard.

Caratteristiche del Jack Russell Terrier

Il Jack Russell Terrier si distingue per delle caratteristiche principali.

Aspetto fisico:

  • Taglia: è un cane di taglia piccola, con un’altezza al garrese che solitamente varia tra i 25 e i 30 cm e un peso proporzionato (circa 5-7 kg).
  • Corpo: compatto e muscoloso, con un petto profondo e una schiena dritta. La sua costituzione atletica lo rende estremamente agile e veloce.
  • Testa: la testa è ben proporzionata al corpo, con un cranio piatto e un muso forte.
  • Occhi: scuri, a mandorla, esprimono intelligenza e vivacità.
  • Orecchie: piccole, a forma di “V”, ripiegate in avanti.
  • Coda: tradizionalmente era usata come “maniglia” per estrarre il cane dalla tana lasciata integra, portata alta quando il cane è in azione.

    Per quanto riguarda il pelo ne esistono tre varianti:
  • Liscio (Smooth): corto e aderente al corpo.
  • Ruvido (Rough): Più lungo e ispido, con una barba e baffi caratteristici.
  • Broken: Una via di mezzo tra il liscio e il ruvido, con alcune zone di pelo più lungo.

    Il colore predominante è il bianco, con macchie marroni(tan)nere o tricolori (nere e marroni).

    Temperamento e carattere:
  • Energico e instancabile: è forse la caratteristica più distintiva. Il Jack Russell ha bisogno di molta attività fisica e stimolazione mentale per essere felice ed equilibrato. È un cane ideale per chi ama le lunghe passeggiate, le escursioni e i giochi all’aperto.
  • Intelligente e addestrabile: sono cani molto intelligenti e imparano rapidamente, il che li rende facili da addestrare se si usa coerenza e rinforzo positivo.
  • Coraggioso e determinata: nonostante le dimensioni, il Jack Russell è incredibilmente coraggioso e non si tira indietro di fronte a nuove sfide. Questa determinazione li rende eccellenti cani da lavoro.
  • Affettuoso e socievole: sono cani molto legati alla famiglia e amano trascorrere tempo con i loro umani. Possono essere ottimi compagni per i bambini più grandi e rispettosi, ma necessitano di socializzazione fin da cuccioli per andare d’accordo con altri animali.
  • Tendenza alla caccia: la loro natura di terrier da caccia è ancora molto forte. Hanno un forte istinto predatorio, quindi è importante prestare attenzione in presenza di piccoli animali domestici o in aree non recintate.

    Cura e salute
    Il Jack Russell Terrier è generalmente una razza robusta, ma come tutti i cani, è soggetto a alcune condizioni genetiche. È importante scegliere un allevatore responsabile che testi i riproduttori , lussazione della rotula e alcune patologie oculari. La cura del pelo è relativamente semplice, ma le varietà a pelo ruvido e broken richiedono stripping periodico.

    Un compagno ideale per chi?
  • Famiglie attive che amano le attività all’aria aperta.
  • Persone che cercano un cane intelligente e stimolante con cui lavorare.
Jack Russell Terrier Allevamento Sweet Pride Calenzano