Labrador Retriever

Home/

Labrador Retriever 

L'amico fedele per eccellenza

Il Labrador Retriever è una delle razze più popolari al mondo, amato per il suo temperamento eccezionale, la sua intelligenza e la sua incredibile versatilità. Che sia un cane da famiglia, un assistente o un partner di lavoro, il Labrador si distingue sempre per la sua affidabilità e il suo “cuore d’oro”.

Storia e origini del Labrador Retriever

Contrariamente a quanto si possa pensare dal nome, il Labrador Retrieverha origine nella regione di Terranova in Canada, nel XIX secolo. I suoi antenati venivano impiegati dai pescatori locali per un’ampia varietà di compiti: recuperare pesci sfuggiti dalle reti, tirare le barche e, in generale, aiutare nel duro lavoro quotidiano sul mare. Questi cani erano apprezzati per la loro robustezza, la loro resistenza al freddo e la loro eccellente attitudine al riporto, in particolare dall’acqua.
Furono alcuni nobili inglesi, rimasti affascinati dalle capacità di questi cani durante le loro visite a Terranova, a importarli in Gran Bretagna. Fu proprio il Conte di Malmesbury a soprannominare per la prima volta questi cani “Labrador”, un nome che rimase. In Gran Bretagna, i Labrador furono ulteriormente selezionati per migliorare le loro doti di riporto nella caccia alla selvaggina.
Nel 1903, il Kennel Club britannico riconobbe ufficialmente la razza, consolidando la sua popolarità. Da lì, il Labrador Retriever si diffuse rapidamente in tutto il mondo, diventando uno dei cani più amati e diffusi.

Caratteristiche del Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è un cane di taglia media-grande, con una struttura forte e compatta, creata per resistere e lavorare in ambienti difficili.

  • Taglia: i maschi adulti pesano generalmente tra i 29 e i 36 kg e le femmine tra i 25 e i 32 kg, con un’altezza al garrese di circa 55-62 cm.
  • Corpo: robusto e muscoloso, con un torace ampio e profondo che ospita polmoni potenti, essenziali per la resistenza. La schiena è forte e dritta.
  • Testa: la testa è caratteristica, con un cranio largo, uno stop ben definito e un muso di media lunghezza. Gli occhi sono scuri (nocciola o marroni) e esprimono intelligenza e un’espressione “amichevole”.
  • Orecchie: di media grandezza, attaccate piuttosto indietro e pendenti ai lati della testa.
  • Coda: una delle caratteristiche più distintive è la sua coda “a lontra” (otter tail): spessa alla base e che si assottiglia verso la punta, ricoperta da pelo corto e denso. La coda è usata come timone durante il nuoto.

    Pelo: il mantello è corto, denso e fitto, con un sottopelo resistente all’acqua che offre un’ottima protezione dagli agenti atmosferici. Esistono tre colorazioni riconosciute:
  • Nero: il colore originale e molto comune.
  • Giallo: con tonalità che variano dal crema chiaro al “fox red” (rosso volpe).
  • Chocolate (Marrone): Una colorazione profonda e ricca.

    Temperamento
    Il temperamento del Labrador Retriever è ciò che lo rende così speciale e adatto a una vasta gamma di ruoli:
  • Estremamente affettuoso e gentile: sono cani incredibilmente legati alla loro famiglia e dimostrano un’affettuosità smisurata. La loro natura dolce li rende ottimi compagni per bambini di tutte le età.
  • Docile e desideroso di compiacere: il Labrador è un cane estremamente intelligente e desideroso di fare felice il proprio padrone. Queste qualità lo rendono altamente addestrabile e uno dei cani più facili da educare, rispondendo magnificamente al rinforzo positivo.
  • Socievole e amichevole: sono generalmente amichevoli con tutti, sia persone che altri animali. La loro natura socievole li rende poco adatti come cani da guardia, ma eccellenti come animali domestici e cani da terapia.
  • Energico e giocherellone: nonostante la loro docilità, i Labrador sono pieni di energia, specialmente da cuccioli e giovani adulti. Hanno bisogno di molta attività fisica e mentale quotidiana per rimanere equilibrati e felici. Amano il riporto (specialmente in acqua) e i giochi interattivi.
  • Paziente e tollerante: la loro pazienza è leggendaria, il che li rende ideali per famiglie con bambini e per ruoli che richiedono calma e stabilità, come i cani guida per non vedenti o i cani di assistenza.
  • Istinto di riporto: l’istinto di riporto è profondamente radicato nella razza. Amano portare oggetti in bocca (spesso anche in giro per casa) e sono eccellenti nelle attività che lo prevedono.

    In sintesi, il Labrador Retriever è un cane completo: un compagno leale e affettuoso, un lavoratore instancabile e un amico affidabile.
    La sua natura equilibrata, unita alla sua intelligenza e al desiderio di compiacere, lo rende una scelta eccellente per chi cerca un cane versatile e amorevole.